Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Fattori associati allo sviluppo di eventi avversi neurocognitivi nei pazienti trattati con Lorlatinib dopo progressione con altre terapie mirate


Il profilo di sicurezza di Lorlatinib ( Lorviqua ) include eventi avversi neurocognitivi ( NAE ). I fattori di base associati allo sviluppo di eventi avversi neurocognitivi rimangono scarsamente caratterizzati.

I dati dei pazienti che hanno ricevuto Lorlatinib attraverso studi prospettici presso il Massachusetts General Hospital ( MGH, n=124 ) o lo studio di fase 1/2 B7461001 ( n=248 ) sono stati esaminati per identificare potenziali associazioni tra comorbilità, farmaci di base ed eventi avversi neurocognitivi.

La maggior parte dei pazienti ha manifestato eventi avversi neurocognitivi ( MGH: 60%, B7461001: 49% ).
Gli effetti cognitivi si sono verificati rispettivamente nel 40% e nel 29% dei pazienti nelle coorti MGH e B7461001.

Metastasi cerebrali ( P=0.008 ), radiazioni cerebrali ( P=0.033 ), malattie psichiatriche ( P=0.008 ), farmaci psichiatrici ( P minore di 0.001 ), antiepilettici ( P minore di 0.001 ) e stimolanti ( P=0.026 ) sono stati associati allo sviluppo di effetti cognitivi nello studio B7461001.

Gli effetti sull’umore si sono verificati rispettivamente nel 36% e nel 23% dei pazienti nelle coorti MGH e B7461001.

Nella coorte MGH, le malattie psichiatriche ( P=0.02 ) e gli stimolanti ( P=0.01 ) sono stati associati allo sviluppo di effetti sull'umore mentre la chirurgia a livello cerebrale ( P=0.020 ), i farmaci psichiatrici ( P minore di 0.001 ), le benzodiazepine ( P=0.002 ) e i sedativi ( P=0.034 ) sono stati associati allo sviluppo di effetti sull'umore nello studio B7461001.

Gli effetti psicotici sono stati poco frequenti ( MGH: 3%, B7461001: 9% ) e sono stati associati alla chirurgia cerebrale nella coorte MGH ( P=0.001 ) e all'età in B7461001 ( P=0.014 ).

Effetti sul linguaggio sono stati osservati rispettivamente nel 23% e nell’11% dei pazienti nelle coorti MGH e B7461001.

Le radiazioni che hanno interessato il cervello ( P=0.012) e gli antiepilettici ( P minore di 0.001 ) sono stati associati ad effetti sul linguaggio nello studio B7461001.

Riduzioni della dose sono state realizzate rispettivamente per il 52% e il 18% dei pazienti con eventi avversi neurocognitivi nelle coorti MGH e B7461001, con effetto attenuante.

Gli effetti neurocognitivi di Lorlatinib sono comuni. Gli eventi avversi neurocognitivi correlati a Lorlatinib possono essere influenzati da molteplici fattori, tra cui metastasi cerebrali, radiazioni cerebrali, malattie psichiatriche e uso di farmaci neurotropi. ( Xagena )

Dagogo-Jack I et al, J Thorac Oncol 2023; 18: 67-78

Xagena_OncoPneumologia_2023



Indietro
<-- OLD GA ANALITYCS $(function(){ //$('.notifier').addClass('open'); $('#js-reduce-link').on('click', function(e){ e.preventDefault(); $('.alert-banner').removeClass('alert-banner--large'); }); })